Gli antidepressivi possono essere inefficaci nell'autismo
Chi prescrive psicofarmaci per l'autismo sono gli stessi che ci dicono che i vaccini sono sicuri!
Un nuovo studio dell'Università del Michigan pubblicato su Pediatrics dimostra che circa un quarto dei bambini con autismo sta assumendo farmaci antidepressivi, prescritti loro per ridurre i comportamenti ripetitivi, che invece non li aiuteranno affatto.
I ricercatori studiando gli effetti degli psicofarmaci sui bambini hanno analizzato i risultati non solo di studi pubblicati, ma anche di quelli che, pur essendo stati completati, non hanno trovato spazio su riviste scientifiche ufficiali. In tutti gli studi ai bambini si somministrava a caso psicofarmaco o placebo per almeno 4 settimane.
Esaminando soltanto i risultati degli studi pubblicati hanno potuto constatare un piccolo, ma reale beneficio con l'uso di questi farmaci, ma quando invece hanno considerato anche gli studi non pubblicati i benefici dei farmaci non esistevano più.
 I ricercatori hanno quindi affermato che i supposti benefici di questi psicofarmaci erano da attribuirsi alla distorsione di aver pubblicato solo gli studi che davano risultati positivi o quelli in cui il farmaco mostrava funzionare e, in un articolo pubblicato il 23 Aprile sulla rivista Pediatrics, scrivono La ricerca fatta chiarisce che gli effetti di trattamenti con psicofarmaci nei Disordini dello spettro Autistico sono considerevolmente esagerati a causa della loro pubblicazione distorta. Trovare trattamenti efficaci per i bambini autistici diventerà veramente difficile se questa distorsione persiste perchè non sarà chiarito se i farmaci sono realmente efficaci. Risulta poi davvero incomprensibile perchè ben cinque studi non sono stati pubblicati. Potrebbe essere che le riviste volessero pubblicare solo gli studi che avevano dato risultati positivi o che gli studi con risultati negativi necessitassero di più tempo per essere pubblicati.
E' quasi comico come tutto quello che circonda l'autismo sia sconosciuto: non si conoscono le cause, non si conoscono le cure, nessun trattamento universalmente accettato, e ora scopriamo che anche i farmaci che da sempre i nostri medici prescrivono ai nostri bambini NON funzionano! Scopriamo oggi che i risultati degli studi sono stati aggiustati.
Facilmente si può concludere che la stessa cosa potrebbe essere per gli studi che escludono il collegamento tra autismo e vaccini. La ricerca DEVE essere indipendente, o per i nostri bambini non avremo sicurezze e continueranno a dirci che 36 vaccinazioni nei primi 5 anni di vita sono sicure.
Se i ricercatori finalmente considerassero gli studi sugli effetti collaterali dei vaccini, la prova della loro sicurezza si dissolverebbe. Una cosa sola è certa: l'industria farmaceutica lucra sulla epidemia dell'autismo utilizzando falsa scienza per farlo.
I genitori di Emergenz Autismo chiedono ricerca INDIPENDENTE, l'unica in grado di dare risposte affidabili.
|