Analisi nutrogenomiche biomolecolari del ciclo della metilazione e Comprehensive Methylation Panel
dr. Amy Yasko
Traduzione a cura di Maria777 - Staff EA
Quest’anno la Dr. Amy Yasko è ospite alla conferenza di Autism One che si terrà in Maggio a Chicago.
La conferenza si apre con il motto: “change has come” (il cambiamento è arrivato) e ancora “hope is real, children are recovering” (la speranza è realtà, i bambini guariscono) e “your instincts are right” (il vostro istinto non sbaglia)……
Tutto questo è frutto di una favolosa sinergia tra il lavoro dei ricercatori e le osservazioni dei genitori, la professionalità dei medici e la dedizione di padri e madri in tutto il mondo.
Ed è con questo spirito maturato in anni di ricerca che la Dr. Amy Yasko illustrerà la sua visione dell’autismo che non si discosta dalla definizione di disturbo multisistemico che oramai quotidianamente leggiamo sui documenti e sugli studi più innovativi che riguardano questa patologia.
Va detto che nel corso di questi ultimi anni la Dr.Yasko ha anche modificato la sua visione personale riguardo la informazione medica. Sappiamo che le ricerche vengono accreditate se pubblicate su riviste e giornali specializzati. Nel campo delle biotecnologie le pubblicazioni sono limitate dal copyright.
Lei ritiene che nel caso dell’autismo le scoperte vadano pubblicate ora, subito, su internet, attraverso i libri: i genitori hanno bisogno di sapere in questo momento tragico di epidemia dell’autismo a livello mondiale. C’è bisogno ora di strumenti pratici, utilizzabili da subito per poter intervenire.
Il protocollo da lei utilizzato si integra e completa altri protocolli di intervento e di cura dell’autismo che oramai abbiamo imparato a conoscere e gestire quotidianamente. Il suo intento è quello di offrire la possibilità di cure sempre più mirate e individualizzate nel complesso puzzle dell’autismo che rende così diversi tra loro bambini, ragazzi e adulti con autismo in tutto il mondo.
Ed è per trovarci aggiornati anche in questo nuovo ambito di ricerca che vede associare ed incrociare i risultati delle analisi nutrigenomiche con quelli delle analisi biomediche che presentiamo qui di seguito due documenti fondamentali per comprendere quella che per la Dr. Yasko non è più una teoria, ma pratica quotidiana con centinaia di pazienti con autismo, anche adulti.
Amy Yasko, PhD
ha conseguito un dottorato in microbiologia, immunologia e malattie infettive con borsa di studio per gli eccezionali risultati accademici. Ha completato due progetti di ricerca presso lo Strong Memorial Hospital di Rochester NY, uno come membro del Dipartimento di Pediatria e Malattie Infettive, e l’altro come membro del Dipartimento del Wilmont Cancer Center. La Dr. Yasko è stata anche membro del Dipartimento di Ematologia allo Yale Medical Center prima di entrare a far parte di una azienda per la biotecnologia nel Connecticut. Successivamente è stata cofondatruice di una azienda per la biotecnologia, in cui si è distinta come esperta nel campo delle diagnosi e terapie fondate sul DNA e sull’RNA. Prima di interessarsi di medicina integrativa è stata consulente per la comunità medica, farmaceutica e della ricerca per quasi venti anni con esperienza in biochimica, biologia molecolare e biotecnologie. La Dr. Yasko ha continuato la sua formazione nell’area della medicina alternativa laureandosi a pieni voti al Clayton College in Natural Health, ricevendo due titoli aggiuntivi, Dottore in Naturopatia e Dottore di Natural.Health
|