Un breve sunto per comprendere ABA/VB
Scarica il formato PDF di questo documento
Cos'è ABA?
ABA è l'acronimo di Applied Behavior Analysis (Analisi del Comportamento Applicata). E' la scienza che studia il comportamento e applica tecniche supportate da dati, per incrementare o decrementare quei comportamenti che sono significativi per lo studente e per l'ambiente sociale dello studente.
Principi base di ABA
Analizzare comportamenti socialmente significativi che necessitano di essere incrementati. Questo significa che l'analisi del comportamento raccoglie, esamina e interpreta i dati, come parte di un processo di insegnamento.
Il comportamento è definito in termini oggettivi e misurabili.
Esaminare la relazione funzionale tra comportamento (ciò che una persona fa) e le sue variabili di controllo (ciò che accade nell'ambiente)
Analizzare il comportamento attraverso una contingenza a tre condizioni:
- Cosa accade prima del comportamento?
- A cosa assomiglia il comportamento?
- Cosa accade dopo il comportamento?
Cos'è il Verbal Behavior?
Il Verbal Behavior (Comportamento Verbale) è il comportamento che viene mediato attraverso il comportamento di un'altra persona. Ciò significa che ciò che facciamo è più di una interazione con altre persone. Il Verbal Behavior è comunicazione.
Il Verbal Behavior focalizza l'attenzione sull'analisi funzionale del linguaggio, osservando le condizioni nelle quali una persona userà il linguaggio. In altre parole, andando a guardare il perché le cose vengono dette.
Il Verbal Behavior può includere il linguaggio dei segni, la scrittura, la gestualità , i PECS (Picture Exchange System) e usando svariate tecniche della comunicazione aumentativa.
Il Verbal Behavior è maggiormente comprensibile attraverso i suoi operanti verbali. Gli operanti verbali sono un modo di classificare ciò che viene detto attraverso il perché viene detto.
Mand: richiesta (lo dici perché lo vuoi)
Tact: etichetta (lo dici perché lo vedi, lo senti, lo odori lo gusti o perché provi qualcosa)
Intraverbal (Intraverbale): conversazione, rispondere a domande, rispondere quando qualcuno parla (lo dici perché qualcuno ti fa una domanda o fa un commento)
Echoic (Ecoico): ripetere ciò che qualcuno dice (lo dici perché qualcuno lo ha detto)
Mimetic (Imitazione motoria): ripetere i movimenti motori di qualcuno (ti muovi in un certo modo perché qualcuno si muove in quel modo)
Listener Responding/Receptive (Rispondere all'ascoltatore/Ricettivo): eseguire un comando (fai qualcosa perché qualcuno ti chiede di farlo)
Cosa significa insegnare tutti i significati della parola "biscotto"

Nei programmi Verbal Behavior, ci si focalizza sull'insegnamento di tutti i significati di una parola. Una parola come ad esempio "biscotto", può essere usata con svariati propositi: per etichettare, per richiedere, per rispondere a una domanda, per ripetere ciò che qualcuno sta dicendo e così via. La stessa parola può essere insegnata come mand, un tact, un ecoico, un intraverbale o come una risposta ricettiva, in modo tale che lo studente possa usare la parola in tutti i suoi significati.

Schema di azione degli operanti verbali
Operante Verbale |
Antecedente |
Comportamento |
Conseguenza |
Mand |
Operazione Motivativa (MO, volere
o desiderio del biscotto) |
Verbal Behavior (dire, indicare o scambiare una immagine di "biscotto") |
Rinforzo diretto (dare
un biscotto) |
Tact |
Stimolo sensoriale
(vedere, odorare, assaggiare, toccare un biscotto, sentire qualcuno mangia un biscotto |
Verbal Behavior (dire, indicare o scambiare una immagine di "biscotto") |
Rinforzo non specifico (es: lodare "bravo!", "grande!" ecc) |
Intraverbale |
Stimolo verbale (es: cosa vuoi mangiare?) |
Verbal Behavior (dire, indicare o scambiare una immagine di "biscotto") |
Rinforzo non specifico (es: lodare "bravo!", "grande!" ecc) |
Ecoico |
Stimolo verbale (qualcuno dice "biscotto") |
Verbal Behavior (di "biscotto") |
Rinforzo non specifico (es: lodare "bravo!", "grande!" ecc) |
|