Un metodo per la determinazione di un probabile avvelenamento da mercurio I termini usati In questa spiegazione, usiamo le seguenti parole in modo intercambiabile: problemi con il mercurio, avvelenamento da mercurio, tossicità del mercurio, e intossicazione da mercurio: queste sono tutte usate per intendere la stessa cosa. Quali parole abbiamo usato in ogni specifica sentenza non è importamte. L'informazione in questo file è non è un consiglio medico e non dovrebbe essere sostituito ad esso. Se volete un consiglio medico, cercatelo da chi è legalmente abilitato a fornirlo: un medico o altri professionisti della salute abilitati. Se desiderate una diagnosi, consultatevi con un dottore o altro professionista della salute abilitato. Minerali ed elementi: questi significano la stessa cosa. Introduzione: L'avvelenamento da mercurio è difficile da determinare; il mercurio è nascosto. Provare a immaginare dall'esterno qualcuno avvelenato dal mercurio non è una cosa semplice e diretta da farsi. Non potete proprio testare il livello di mercurio da trovare. E' così, uno può semplicemente testare i capelli di qualcuno, o il sangue, o le urine, o le feci, e misurare quanto mercurio c'è, e andarci vicino. Perché no? I tessuti del corpo sono selettivi circa il quanto mercurio trattengono in sé stessi. Il mercurio starà in alcuni tessuti del corpo (proprio come il cervello e il fegato) , come sono attratti da esso per un lungo periodo. Altri tessuti (come il sangue) sono liberati dal mercurio molto facilmente. Il sangue tratterrà il mercurio per pochi mesi. Il cervello lo terrà per una vita intera. Altri tessuti sono intermedi. All'inizio (subito dopo l'esposizione), il mercurio è presente nei capelli e nel sangue. Questo significa che se l'intossicazione è recente, sangue e urine mostreranno probabilmente alti livelli di mercurio. Ma più tardi, in molti casi, il mercurio si segmenta. Non è presente a lungo nel sangue o nelle urine o nelle feci. Se la persona è avvelenata, è proprio presente in altre aree (come il cervello) e sta proprio facendo danni. Per le persone che sono state esposte al mercurio attraverso i vaccini (thimerosal) o attraverso le amalgame (otturazioni dentali), l'esposizione è normalmente troppo lontana nel tempo e/o troppo lenta e cronica perché il mercurio si mostri nei capelli, nelle urine o nelle feci. QUESTO E' IMPORTANTE: UNA PERSONA CHE SIA MERCURIO-TOSSICA mostrerà normalmente una lettura NORMALE del mercurio negli esami dei capelli, del sangue, delle urine o delle feci. Non può avvicinarsi. L'edizione più recente di molti manuali di medicina dice ai medici che l'avvelenamento da mercurio non può essere riscontrato dal livello nell'urina o nel sangue. Questo è anche vero per i livelli di mercurio nei capelli. Solo una persona avvelenata su 10 mostra un livello alto di mercurio nei propri test. Le altre 9 persone avvelenate hanno letture normali per il mercurio. Se la lettura del mercurio è ALTA (rosso) nel test del capello, questo probabilmente indica che la persona ha un avvelenamento da mercurio. D'altra parte, se la lettura del mercurio è normale (o anche molto bassa) questo indica non una via o un'altra se la persona abbia un avvelenamento da mercurio. Il mercurio può proprio essere presente nel cervello e negli organi, facendo una serie di danni lì, e NON essere presente nei capelli. QUESTO E' MOLTO COMUNE. Sangue, urine, feci e capelli sono tutti relativamente facili da testare. Ma, il livello del mercurio qui non è un buon indicatore del passato avvelenamento da mercurio o del cronico lento avvelenamento da mercurio. A causa di questo, misurando il mercurio nel sangue, nelle urine, nei capelli o nelle feci spesso non è d'aiuto nel determinare se una persona sia avvelenata. LA via per dire se una persona sia avvelenata (quando il mercurio non risulta) è l'uso degli esempi disponibili (capelli, sangue, urine, ecc.) e osservare le aberrazioni biochimiche causate dal mercurio. Possiamo osservare ciò che il mercurio FA: squilibra il trasporto dei minerali. Il mercurio usualmente interferisce con la capacità del corpo di usare, processare e immagazzinare minerali. Minerali regolari: sostanze come calcio, magnesio e sodio. (nell'esame del capello sono chiamati "elementi essenziali"). Sebbene questa sia una cosa molto brutta in termini di effetti sulla salute, è utile per la proposta di determinazione dell'avvelenamento da mercurio, perché i risultati sono facilmente prevedibili. Questo è esattamente ciò che mostra la conta dei valori: una seria esposizione dei minerali. Ad essere proprio più tecnici in proposito, l'avvelenamento da mercurio usualmente causa uno squilibrio nel trasporto dei minerali. Il trasporto dei minerali è la capacità delle cellule di spingere al loro interno e pompare all'esterno i minerali selettivamente. Se il trasporto dei minerali è normale, con un eccesso di mercurio avremo alti livelli di mercurio nei capelli. Questo accade in circa una persona su 10 che ha problemi di mercurio. Questa persona avrà un'ALTA lettura di mercurio. In questo caso, è facile osservarla avere problemi con il mercurio. Queste persone hanno un trasporto dei minerali normale e possono muovere il mercurio in gran quantità dal corpo ai capelli. Per le altre 9 persone che sono mercurio- tossiche, è più difficile immaginare se abbiano problemi o meno. Il livello normale di mercurio presente nei loro capelli potrebbe significare che essi non hanno più mercurio nel loro corpo (sono sani), o che hanno uno squilibrio nel trasporto minerale dovuto all'avvelenamento da mercurio, e questo perché c'è poco mercurio nei loro capelli. Dal momento che il mercurio limita il trasporto dei minerali, l'esame del livello dei minerali del capello ci da una possibilità di determinare se il mercurio ha lasciato la sua firma nella composizione biochimica del capello anche se il mercurio non appare. Le finalità per cui i "criteri di valutazione" dovrebbero essere utilizzati: i "criteri di valutazione" determinano se un bambino/adulto ha un sistema di trasporto di minerali compromesso. Questo è ciò per cui i criteri sono stati creati. Un trasporto di minerali compromesso indica che è verosimile un avvelenamento da mercurio: In senso stretto, tutti i "criteri di valutazione" verificano se QUALCOSA sta causando un problema al trasporto di minerali. Mentre in teoria ci potrebbero essere tante cause per questo, l'unica che conosciamo è l'avvelenamento da mercurio, che è certamente l'unica causa comune di un alterato trasporto dei metalli. Noi non siamo a conoscenza di nessun altro motivo (a parte l'avvelenamento da mercurio) che normalmente comporti un'alterazione al trasporto dei minerali. Questo in assoluto non significa che non siano possibli altre cause. Nel dettaglio, gli altri metalli pesanti (mercurio a parte) in generale NON sono causa di alterazione al trasporto di metalli. Se voi avete un trasporto di minerali normale (come indicato dai "criteri di valutazione"), e avete un alto livello di un metallo tossico (mercurio a parte), questo tenderebbe ad indicare che voi siete avvelenati con quell'elemento e non dal mercurio. Un altro punto da notare è che è la presenza di mercurio nel proprio corpo (e non nel cervelllo) a causare l'alterazione al trasporto di minerali. Una persona con il mercurio localizzato solo nel cervello molto probabilmente non dimostrerebbe un alterato trasporto di metalli. Questa avrebbe ancora un avvelenamento da mercurio, ma ciò non apparirebbe dal trasporto di minerali alterato, basandosi cioè sui "criteri di valutazione". Questo sarebbe un profilo possibile in una persona avvelenata dal mercurio parecchio tempo prima, e con nessuna ulteriore esposizione dopo. Questa circostanza darebbe la possibilità agli organi del corpo di liberarsi lentamente del mercurio. Il cervello (sfortunatamente) trattiene il mercurio molto più a lungo, e non si purifica autonomamente. Tale persona pertanto potrebbe non riportare delle anomalie alle analisi di laboratorio. Oppure potrebbe avere delle anormalità (del tipo che i medici non riescono a spiegare) a livello endocrino (ormonale), o delle anormalità a livello neurologico. La maggior parte delle persone con avvelenamento da mercurio sembrano avere un anormale trasporto di metalli come dimostrato dall'analisi dei capelli, ed i bambini piccoli, se subiscono un avvelenamento da questo metallo, sembrano non avere tempo sufficiente ad espellere il mercurio fuori del proprio corpo in modo tale da ripristinare un normale trasporto dei minerali. Il solo gruppo di persone che verosimilmente mostrano effetti da avvelenamento da mercurio, hanno un normale trasporto dei minerali ed hanno un livello normale di mercurio alle analisi, sono quelli che hanno cercato di rimuovere il mercurio dal proprio corpo per parecchi anni ma che non hanno usato dei protocolli farmacologici che rimuovono il mercurio dal cervello, oppure quelli che non hanno avuto alcuna ulteriore esposizione al mercurio per parecchi anni. In alter parole, da un punto di vista pratico, quasi tutti coloro che soffrono di una intossicazione da mercurio avranno O un alterazione al trasporto di metalli (ciò che i "criteri di valutazione" sono in grado di misurare) OPPURE hanno alti livelli di mercurio nei propri capelli. La probabilità e la prova: I "criteri di valutazione" possono dirvi se è ALTAMENTE PROBABILE che un bambino o un adulto soffra di una alterazione al trasporto dei metalli. Questa alterazione è un buon indicatore degli effetti tossici del mercurio ma NON è un metodo diagnostico preciso ed esatto al 100%. In primo luogo c'è sempre una piccola possibilità di falso negativo o falso positivo nella diagnosi sull'alterazione al trasporto dei metalli (vedere le "Note sul probabilità statistiche" per maggiori dettagli sulle probabilità statistiche legate ai "criteri di valutazione"). In secondo luogo, i "criteri di valutazione" non sono in realtà un test specifico per la presenza di mercurio, dal momento che valutano l'efficienza del trasporto dei metalli. Pertanto le diagnosi sono inesatte (n.d.t. da quanto ho capito il metodo diagnostico proposto è basato su un approccio induttivo/indiretto, secondo una regola per la quale l'avvelenamento da mercurio è motivo sufficiente ma non necessario a causare un'alterazione del trasporto dei metalli) E' possible che ci possano essere altre malattie o condizioni che causano un'alterazione del trasporto dei metalli, o livelli distorti di minerali. Andy non è a conoscenza di alcuna di queste possibili condizioni, ma ciò non è una garanzia assoluta di certezza per ogni singolo caso. Noi siamo a conoscenza di almeno una persona che aveva un normale trasporto di metalli (come dimostrato dai "criteri di valutazione") e che comunque chelato, ha dimostrato dei miglioramenti. Noi siamo anche consci dell'esistenza di almeno una persona che, con un normale trasporto di metalli e comunque chelato, non ha mostrato alcun cambiamento dopo la chelazione (n.d.t. dalle analisi fornite dall'A.R.I. nell'Aprile 2002 sulle valutazioni dei genitori - ARI Publ. 34 - circa gli effetti della chelazione, risulta che su un campione di 116 pazienti, il 70% ha mostrato miglioramenti contro un 3% di pggioramenti) Molte persone hanno utilizzato i "criteri di valutazione" e noi pensiamo che questi rappresentino un metodo razionale ed affidabile su cui affidare la decisione di investigare in maggior dettaglio circa l'avvelenamento da mercurio, o per procedere direttamente con la chelazione. Se il vostro test del capello mostra un elevato livello di mercurio: Se la quantità di mercurio nell'analisi del capello risulta ALTA (nella zona rossa), questo indica che quella persona può avere un avelenamento da mercurio in corso. Non c'è bisogno di procedere con i "criteri di valutazione". E' sufficientemente chiaro in questo caso che il mercurio è presente a livelli elevati (pericolosi per la salute). Altri modi per cercare la tossicità del mercurio: C'è un numero di modi alternativi (a parte la ricerca del trasporto di metalli alterato) per cercare se esiste una intossicazione da mercurio. In ogni caso, fare un analisi del capello utilizzando i "criteri di valutazione" è relativamente economico, facile ed affidabile. Per questo motivo, molte persone della lista autism-mercury hanno utilizzato questo metodo. Si può leggere circa questi metodi alternativi seguendo questo link http://groups.yahoo.com/group/Autism-Mercury/files/ANDY_INDEX#determining_toxicity oppure nel libro di Andy "Amalgam Illness", disponibile sul suo sito web: http://www.noamalgam.com. Come leggere un test del capello fatto dal DDI: Questi "criteri di valutazione" sono validi solo per i test "elementi del capello" (hair elements) del Doctot's Data - test fatti da altri gabineti di analisi seguiranno criteri differenti. Andy raccomanda di utilizzare il test "elementi del capello" (hair elements) e non il test "elementi tossici" (toxic elements). PASSO UNO: Trova la sezone relativa agli "elementi essenziali ed altri elementi" (essential and other elements). In questa sezione conta il numero di risultati che sono sopra al 50%. In particolare conta tutti quelli il cui valora supera la linea del 50 percentile tracciata al centro della pagina e per cui la barra si estende verso destra piuttosto che rimanere a sinistra. Includi tutti i risultati che superano il 50% anche se la barra è ancora nella zona bianca. Se il numero di elementi maggiore del 50% è 5 o meno, questo indica un'alta probabilità di un'anomalia al trasporto dei minerali e di conseguenza un probabile avvelenamento da mercurio Se ancora il numero di elementi maggiore del 50% è maggiore o uguale a 18, questo sta ad indicare un abnorme trasporto di minerali, ed anche questo sta a significare un'alta probabilità di avvelenamento da mercurio. (ndt io avevo capito che era solo nel caso di basso trasporto, non di alto) PASSO DUE: Sempre nella la sezone relativa agli "elementi essenziali ed altri elementi" (essential and other elements) conta il numero di risultati che vanno entro la parte rossa, indifferentemente da che lato, sia se "molto elevato" (very elevated) o "molto basso" (very low). Se il numero degli elementi molto alti o molto bassi è 4 o più, questo indica un'alta probabilità di un abnormne trasporto dei minerali e di conseguenza un probabile avvelenamento da mercurio. PASSO TRE: Sempre nella la sezone relativa agli "elementi essenziali ed altri elementi" (essential and other elements) conta il numero di risultati che sono completamente nella sezione di centro. Questi sono quelli per i quali la barra FINISCE nella parte bianca o verde (da entrambe le parti). Questi risultati sono "nella media". Se il numero di risultati completamente in questa banda centrale (bianco e verde) sono 11 o meno, questo indica un'alta probabilità di un abnormne trasporto dei minerali e di conseguenza un probabile avvelenamento da mercurio. Se almeno UNO di questi criteri è verificato, questo indica un'alta probabilità di un abnormne trasporto dei minerali ed indica di conseguenza un probabile avvelenamento da mercurio. In altre parole se lo step uno, O lo step due O lo step 3 danno risultati bnormi, questo indica un'alta probabilità di un abnormne trasporto dei minerali ed indica di conseguenza un probabile avvelenamento da mercurio. Note circa le probabilità statistiche. Se una (o più) delle condizioni sopra descritte sono state verificate come positive, c'è una probabilità su 44 che ciò è accaduto per colpa del caso ed 43 su 44 che effettivamente ci sia qualche problema (ndt questo credo che sia relazionato al modo in cui viene definito il range normale, ma francamente questi calcoli statistici mi lasciano perlomeno perplesso). Naturalmente le possibilità che sia un risultato casuale diminuiscono rapidamente se la deviazione avviene in più criteri di valutazione. Più grandi sono le deviazioni, più elevata è la possibilità che Profili addizionali che sono caratteristici della tossicità del mercurio Ci sono anche delle altre rilevazioni caratteristiche non-statistiche nelle persone intossicate da mercurio. Queste sono probabilmente causate da altri metalli pesanti in aggiunta al mercurio, ma sicuramente NON causate dal rame. Le persone intossicate dal rame, nel caso in cui non abbiano altri problemi, hanno delle analisi del capello normali eccetto per l'elevato contenuto di rame. I loro contenuti di minerali nel capello non sono deviati dalla norma. Non tutti coloro che hanno una intossicazione da mercurio hanno comunque i profili descritti, ma comunque questi sono ragionevolmente comuni: - Il calcio è molto alto. - Di solito il litio è pure molto basso. - Un'altro profilo caratteristico è quello di calcio e megnesio molto elevati con sodio e potassio molto bassi. Questo profilo non è presente in molti casi ma è sufficientemente comune da poter essere mensionato, dal momento che, quando presente, sembra indicare avvelenamento da mercurio, o qualcos'altro problema interferente con la funzione surrenale - Un profilo con tutti i minerali bassi è piuttosto comune nelle persone con intssicazione da mercurio anche se molti di questi hanno più di 5 elementi al di sopra del 50%. Questo profilo ha una possibilità maggiore di 1 du 44 ma non rappresenta cio che ci si aspetta di vedere. La considerazione più importante da fare sui "criteri di valutazione" è che questi sono realmente validi: le persone intossicate dal mercurio generalmente hanno i loro elementi essenziali molto più variabili nei valori delle persone che stanno bene, con molti alti e bassi. Le persone "normali" non hanno questi profili molto variabili. Guardando le analisi del capello delle persone "normali" questo diventa particolrmente ovvio.
|