Homepage   |    Contatti   |    Sitemap  




Chi siamo Biomedico Neurosviluppo ABA Scuola Newsletter Esperienze Notizie il Nostro Movimento

Homepage arrow Scuola arrow ABA a scuola: 5 importanti consigli per le insegnanti di sostegno
Stampa E-mail

Isitituti LOVAAS: ABA a scuola



5 importanti consigli per le insegnanti di sostegno

Al termine di un mio intervento molto serio e didattico che presentava le strategie e i principi dell'ABA che sono spesso utilizzati con bambini con autismo, una delle insegnanti nel pubblico mi riportò con i piedi per terra con questo commento: "Non ho il tempo di prendere una laurea in ABA, ma mi piacciono un sacco delle idee di cui ha parlato. Se dovesse eliminare tutto ciò che di teorico ha detto e potesse dirmi solo 5 cose pratiche e specifiche da fare che probabilmente potrebbero aumentare il successo di un bambino nella scuola, cosa direbbe?". Ecco cosa ho risposto.

1. Abilità pratiche in una forma che premia l'impegno piuttosto che in una forma di completamento di un compito
Troppe attività scolastiche vengono considerate finite quando un bambino completa l'attività. Conseguenza di ciò è che molti bambini imparano che la qualità del lavoro non è importante. Alcuni bambini per esempio si affrettano in esercizi di scrittura, nel completare i disegni o le varie attività con scarsa attenzione nel colorare o nel ritagliare, ed in genere ricevono il più importante dei rinforzi per aver completato l'attività (perché hanno finito il lavoro!). Cercate invece il modo di premiare il bambino per il suo maggiore impegno. Ogni volta che un bambino scrive una lettera in un esercizio di scrittura correttamente, dategli una stelletta per la lettera. Quando il bambino ha guadagnato 8 stelle, l'esercizio di scrittura è completato. Questo potrebbe anche voler dire che il bambino ha completato solo un rigo del quaderno, o potrebbe volerci un secondo rigo per raggiungere le stelle sufficienti a finire. Se un bambino continua a tagliare oltre il tratteggio, toglietegli il disegno appena taglia fuori e dategli un nuovo disegno da cominciare a ritagliare. Ci sono, naturalmente, molti altri fattori da considerare compreso quanto aiuto dovrebbe essere dato al bambino e quanto sia difficile l'attività, ma uno dei fattori più importanti è sicuramente di rinforzare costantemente la qualità del lavoro piuttosto che rinforzare sempre e solo il completamento del compito. 

2. Non contare troppo sull'aiuto delle immagini. Sebbene l'aiuto visivo possa essere utile in molte situazioni, non sono sempre le immagini la risposta giusta
Molte volte i bambini possono imparare a seguire le routine imitando cosa stanno facendo gli altri bambini o anche avendo un altro bambino che inizialmente li aiuti. Queste strategie richiedono spesso molta programmazione e supervisione, ma hanno l'ulteriore beneficio di focalizzarsi su importanti abilità aggiuntive come l'imitare gli altri o imparare ad ascoltare i propri compagni. Altre volte, si userà un aiuto visivo per ridurre un comportamento (per es. si potrà usare un'immagine di una bocca con un dito sopra per ricordare al bambino di stare in silenzio mentre l'insegnante spiega). Sebbene queste immagini possano essere utili nel tempo come una battuta d'inizio per quel che si deve fare, spesso non sono sufficienti (o anche l'elemento più importante) per ridurre un comportamento. Il più delle volte occorre concentrarsi sulla funzione del comportamento, sui modi in cui gli antecedenti o le conseguenze al comportamento devono cambiare o su nuove abilità che possono essere insegnate. Quando la risposta al problema comportamentale è il semplice uso di un suggerimento visivo, fate attenzione! Potrebbero esserci altri fattori da valutare.

3. Smettere di dire al bambino cosa fare ed invece mostrargli che cosa fare o aiutare il bambino a farlo
Spesso se un bambino sta mostrando delle difficoltà in un compito, le insegnanti arrivano e ripetono le istruzioni o anche riformulano la domanda. Il problema è che comprendere il linguaggio è un deficit per molti bambini con autismo, per cui comprendere un nuovo concetto o iniziare un'attività non è sempre facile. Per esempio, era stato chiesto ad un bambino di fare un grafico che mostrasse quanti cubi per ogni colore avesse. Il bambino non cominciò a lavorare immediatamente per cui l'insegnante si avvicinò per aiutarlo nell'attività. Spiegò il compito di nuovo e gli pose la domanda in questo modo: "quanti cubi rossi ci sono? Dov'è il numero 5 nel grafico? Cerca la tua matita rossa. Ora colora il numero". Sebbene il bambino potesse seguire ognuna di queste istruzioni, continuò ad aver bisogno di un altro adulto per continuare a lavorare. La situazione è cambiata quando un adulto cominciò semplicemente a fargli vedere cosa fare. Indicò la pila successiva di cubi e cominciò a contare, "uno, due, ..." Il bambino contò il resto dei cubi. L'adulto prese la matita e fece un segno sul grafico mentre ripeteva il numero che era stato contato. Passò poi la penna al bambino e disse "Colora". Il bambino colorò quella sezione. Avendo stabilito questa procedura base, l'adulto poté diminuire l'aiuto con il successivo set di cubi e il bambino fu completamente indipendente al successivo ancora. I bambini imparano più facilmente dal fare piuttosto che con una spiegazione verbale.

4. Considerare una non-risposta come una interazione fallita e fare qualunque cosa per evitare che avvenga
Le insegnanti spesso ripetono le domande più e più volte o smettono una interazione se il bambino non risponde. Questo è veramente naturale. Spesso sembra l'unica scelta. Dopo tutto, cosa fare se il bambino non dice "ciao" in risposta al vostro saluto? Ma questo è anche insegnare al bambino che ignorarvi è accettabile. Nel trattamento comportamentale, l'obiettivo è che il bambino risponda con successo almeno l'80% delle volte. Questo significa che se un bambino ignora la domanda una volta, deve invece rispondere alle successive quattro. Come ottenerlo? Un modo è essere sicuri di usare efficacemente l'aiuto. Per esempio, se l'insegnante chiede ad un bambino di identificare un'immagine e il bambino non risponde, l'insegnante dovrebbe ripetere la domanda e cominciare la risposta per il bambino, "tarta...", o anche dare l'intera risposta e dire "tartaruga". Al bambino non dovrebbe essere data l'opportunità di nominare l'immagine da solo, ma bisognerebbe dargli la più importante opportunità di imparare che cosa ci si aspetta che lui risponda quando gli viene fatta una domanda. Che cosa accade se un bambino non vuole dire nulla? In questo caso è necessario cambiare il tipo di risposta richiesto. Per esempio, invece di chiedere al bambino il nome di un animale , dire al bambino "tocca la tartaruga" mentre gli mostriamo l'immagine. Aiutare di nuovo se è necessario in modo che l'insegnante abbia la certezza che il bambino risponda correttamente per l' 80-100% delle volte. Le insegnanti che nel breve termine fanno domande più facili, cambiano ciò che chiedono al bambino, e aiutano più frequentemente sono spesso sorprese da ciò che il bambino riuscirà a fare una volta che non sia più non-risponsivo.

5. Rivedere, rivedere, rivedere
I bambini con autismo non solo hanno bisogno che le varie abilità gli vengano sistematicamente spiegate, ma spesso occorre che queste stesse abilità vengano sistematicamente riviste. Includere il lavoro di revisione non solo consente di mantenere le abilità acquisite, ma è spesso utile per ottenere l'ulteriore beneficio di mantenere il bambino motivato permettendogli di lavorare su compiti più facili mentre sta lavorando a compiti nuovi e per lui più difficili. Riesaminare il lavoro fatto dovrebbe essere monitorato in modo da praticarlo meno frequentemente (e solo quando il bambino continua a mostrare l'abilità). Per esempio, un bambino che ha imparato ad identificare le monete dovrebbe inizialmente fare pratica ad identificarle almeno tre volte a settimana. Se continua a rispondere correttamente, si può passare a fargli ripetere le monete una o due volte a settimana, poi una settimana si ed una no, ed infine solo una volta al mese. Alcune abilità, naturalmente, procederanno più velocemente rispetto ad altre e il tempo che intercorre tra le ripetizioni può essere allungato più velocemente.

Riguardando quanto scritto, mi rendo conto che potrebbero esserci altre cose di cui non ho parlato, come identificare adeguati rinforzi, raccogliere dati, ecc., ma, da un punto di vista pratico, i cinque punti che ho elencato sono cose che gli insegnanti possono immediatamente riconoscere ed applicare con grandi risultati..



CINQUE ERRORI COMUNI DELL'INSEGNANTE DI SOSTEGNO

Quando XX iniziò la prima elementare, i suoi genitori e insegnanti avevano delle buone speranze che fosse capace di partecipare al lavoro in classe con un piccolo aiuto. I suoi genitori comunque insistettero perché avesse un aiuto 1 a 1 che poi mano mano sarebbe andato scemando. Lo staff della scuola si oppose ritenendo che un aiuto 1 a 1 fosse limitante; i genitori controbatterono che mentre era ragionevole aspettarsi che divenisse indipendente col tempo, non si poteva inserirlo nella situazione scolastica senza nessun supporto. Questo avrebbe significato esporlo a degli insuccessi. Fu infine raggiunto un compromesso: la scuola avrebbe fornito un aiuto 1 a 1, ma avrebbe usato un insegnante della scuola invece che una persona di quelle che lavoravano con XX utilizzando il Lovaas Model of Applied Behavior Analysis.

Dopo due mesi, lo staff scolastico era preoccupato; infatti XX stava diventando dipendente dagli aiuti datigli dall'insegnante. Non seguiva le richieste degli insegnanti di classe, faceva richieste solo a quella di sostegno e dimostrava difficoltà a interagire coi compagni. Questa situazione non mostrava che l'insegnante 1 a 1 non sarebbe dovuta esserci, ma al contrario che il sostegno deve essere competente nelle strategie critiche per aiutare un bambino sia a riuscire che a essere indipendente. 5 errori comuni che spesso portano a una dipendenza dagli aiuti furono trovati durante successive osservazioni fatte dalla consultant di XX.

La collaborazione tra la scuola di XX e la sua consultant dell'Istituto Lovaas sbocciò in un addestramento del sostegno in queste aree. 

ERRORE 1: L'INSEGNANTE DI SOSTEGNO FORNISCE AIUTI VERBALI IN SITUAZIONI IN CUI IL BAMBINO DOVREBBE IMPARARE A RISPONDERE AI SEGNALI CHE VENGONO DALL'AMBIENTE
Esempio: al momento della spiegazione, l'insegnante di classe diceva ai bambini di tornare a posto. Quando XX non lo faceva, il sostegno diceva a XX di tornare al suo posto.
Raccomandazione: il sostegno dovrebbe aiutare nel modo meno invasivo possibile, specie quando si tratta di imparare dall'ambiente; deve agire come un mimo più che come un assistente.
Esempio: Quando l'insegnante di classe dice ai bambini di tornare a posto , il sostegno dovrebbe immediatamente , dal di dietro, guidare XX a iniziare ad alzarsi dalla sedia, indicando quello che fanno gli altri compagni.

ERRORE 2: IL SOSTEGNO ASPETTA AD AIUTARE IL BAMBINO IN SITUAZIONI IN CUI HA GIA MOSTRATO DIFFICOLTA'
Esempio: l'insegnante di classe dice a tutti di prendere il libro di matematica. Il sostegno aspetta di vedere se XX lo prende( cosa che tipicamente non fa). Dopo che gli altri bambini hanno preso il libro, lei indica il tavolino vuoto.
Raccomandazione: A meno che il sostegno non sia certa all'80-100% che il bambino risponda correttamente, dovrebbe aiutarlo immediatamente. Aspettare a dare l'aiuto insegna la bambino che " se non faccio niente, sarò aiutato". L'aiuto immediato permette che i suggerimenti ambientali ( vedere gli altri bambini che prendono il libro) diventino importanti una volta che si passa a eliminare l'aiuto.
Esempio: l'insegnante di classe dice a tutti di prendere il libro. Il sostegno tocca immediatamente la schiena del bambino, indica quello che stanno facendo gli altri, e guida le mani del bambino verso il tavolino. Gli aiuti vengono diminuiti: il sostegno tocca il bambino e indica gli altri; infine si limiterà a toccarlo. Ultima cosa, il sostegno aspetterà a volte per vedere se il bambino risponderà da solo, ma ritornerà immediatamente al livello precedente prima che il bambino fallisca più del 20% delle volte

ERRORE 3: L'INSEGNANTE DI SOSTEGNO AIUTA BAMBINO AD INTERAGIRE CON I SUOI COMPAGNI SENZA AVER PRIMA AIUTATO I COMPAGNI STESSI IN MODO PRATICO E SPECIFICO AD INTERAGIRE CON IL BAMBINO
Esempio: in giardino XX corre immediatamente alle altalene. Il sostegno lo aiuta ad andare a giocare prima per qualche minuto ad acchiapparello con i compagni. XX poi ritorna alle altalene.
Raccomandazione: sollecitate l'aiuto a scuola dei compagni che mostrano interesse per il bambino. In alcuni casi, fare un programma accurato parlandone con gli altri alunni può consentire che l'aiuto dei compagni faccia sentire il bambino maggiormente parte della classe. In altre circostanze, possono bastare consigli specifici del sostegno ad aumentare una interazione di successo con gli altri compagni a scuola. Quando i compagni imparano come interagire adeguatamente con il bambino, spesso si danno un gran da fare da soli a provare ad interagire per conto proprio. E, quando un bambino trova che può interagire con successo con i suoi compagni in una attività divertendosi anche lui, spesso comincia a cercare e a rispondere a quei compagni molto più frequentemente.
Esempio: in giardino XX corre immediatamente alle altalene. Il sostegno va verso due bambini che hanno mostrato interesse verso di lui e gli dice. "Credo che XX voglia giocare ad acchiapparello con voi, ma credo non sappia come fare. Potete andare a chiedergli se vuole giocare e a fargli vedere come si gioca?", Il sostegno può poi dare consigli specifici durante il gioco, come "Prendilo per mano se non ti segue".

ERRORE 4: L'INSEGNANTE DI SOSTEGNO SBAGLIA SISTEMATICAMENTE L'USO DEI RINFORZI VALIDI
Esempio: XX spesso impiega troppo tempo a completare tutte le schede cui sta lavorando. Vorrebbe completare immediatamente tutte quelle che sono da colorare, ma poi si distrae dal completare gli altri esercizi richiesti. Il sostegno gli permette di cominciare da solo, dal momento che è già indipendente nell'iniziare a lavorare, ma finisce sempre seduta vicino a lui dopo che ha completato di colorare.
Raccomandazione: dovrebbero essere usate come rinforzo le attività preferite per ottenere quelle meno preferite. Il sostegno dovrebbe valutare costantemente, "Cosa piace al bambino fare a scuola?", "Cosa non piace al bambino fare a scuola?", "Come posso usare la cosa che gli piace per aiutare a motivarlo a fare le cose che attualmente non gli piacciono?"
Esempio: quando vengono date a XX tre schede da completare, il sostegno immediatamente va vicino e mette la scheda da colorare sotto un'altra scheda. Spiega che deve completare la prima scheda (o anche una parte di essa) e poi potrà colorare l'altra. Lo aiuta quando necessario a continuare a lavorare sulla prima scheda e poi XX viene premiato con il colorare l'altra. Nel tempo, il sostegno diminuisce l'aiuto che sta dando e aumenta la quantità di lavoro che deve essere completato prima di colorare.

ERRORE 5: L'INSEGNANTE DI SOSTEGNO RACCOGLIE TROPPI E IMPRECISI DATI PIUTTOSTO CHE PRENDERNE POCHI ED ACCURATI
Esempio: è stato richiesto all'insegnante di sostegno di XX di completare a fine giornata una scheda che dica come XX abbia fatto a scuola in ciascuna materia. In genere, commenti del tipo "Oggi è stato bravissimo", "Questo è stato difficile per lui" o "Oggi non è stato attento". Inoltre le è stato dato da completare un foglio in cui segnare tutti gli obiettivi del suo Programma Personalizzato e dire se erano raggiunti con successo o meno (segnando un "si" o un "no" per ogni obiettivo). Capire se XX stava facendo o meno progressi nel raggiungere gli obiettivi in cui ha dimostrato avere delle difficoltà (per es. XX eseguirà le istruzioni individuali dell'insegnante di classe almeno l'80% delle volte) era purtroppo difficile quando il sostegno doveva solo scrivere "si" o "no" alla fine di ogni giornata.
Raccomandazione: scegliere approssimativamente 3 comportamenti misurabili nei quali il bambino dovrebbe fare progressi e registrare immediatamente le informazioni in modo da stabilire l'andamento e da affrontare subito le difficoltà.
Esempio: al sostegno di XX viene chiesto di tenere in tasca un foglietto con su scritto "Esegue le istruzioni dirette dell'insegnante" e uno con scritto "Risponde a commenti o domande dei compagni". Nel foglietto c'è una colonna con "indipendentemente" ed una con "aiutato dal sostegno". Ogni volta che l'insegnante di classe gli dà un comando o un compagno gli parla, il sostegno dovrebbe mettere una crocetta nella colonna appropriata (a seconda se lo ha aiutato o meno). Alla fine della giornata si dovrebbero trasferire i numeri (numeri delle crocette ottenute per il risultato ottenuto indipendentemente e numero dei risultati ottenuti con l'aiuto) su un foglio Excel. Queste informazioni potranno poi essere utilizzate in diversi grafici o tavole per mostrare se ci sono effettivi progressi o meno.

 
 
< Prec.   Pros. >
 
Entra nel nostro

FORUM

parla con i genitori
La risposta dei genitori di EA
Autismo, inefficaci gli
interventi dietetici? 



Invia la tua testimonianza!
 
Iscriviti alla NWL di EA


Tutte le principali notizie riguardanti l'autismo, uno strumento informativo potente e prezioso!

Clicca per iscriverti alla nostra Newsletter!

Carlo sempre con noi!



Questo sito è dedicato alla memoria di Carlo Carlone





Iscriviti al nostro feed RSS
 
Creative Commons License Il materiale contenuto in questo portale ha esclusivamente carattere informativo, non deve essere in alcun modo inteso come consiglio medico ed è protetto dalla licenza CC (by-nc-nd). - Design by RT
Cookie Policy