Newsletter del sito IoCresco.it |
|
|
Newsletter del sito IoCresco.it
Presentiamo ai nostri lettori l'ultima Newsletter del sito IoCresco con gli aggiornamenti relativi: diversi articoli tradotti dal sito del Lovaas Institute, 10.000 nuovi disegni da colorare e 3000 nuovi PECS.
Ringraziamo Ferdinando e Paola per il prezioso lavoro e per la condivisione.

Newsletter N.2
Giovedì 30 ottobre 2008
 Dal blog del Lovaas Institute 15 articoli interessanti scelti e tradotti. Gli autori di questi articoli sono analisti comportamentali certificati BCBA o esperienze di genitori con la collaborazione dei consultant dell'Istituto. Da tali articoli si riescono a prelevare spunti importantissimi. Vi invitiamo ad una attenta lettura sperando che da essi possiate trarre utili suggerimenti per i vostri figli.
Colorare: un passatempo, una forma di comunicazione, un'abilità . Colorare racchiude molti significati, la natura che ci circonda è piena di sfumature di colori. La nostra stessa esistenza è pervasa da colori. I colori nella vita quotidiana codificano azioni o comunicano significati. Il semaforo verde o rosso sono rispettivamente segnali di 'stop' o 'via libera'. Una foglia verde o una gialla scandiscono il tempo con le stagioni. Un cielo azzurro o una notte nera evocano ricordi in ciascuno di noi. Colorare può essere un passatempo stimolante e gratificante, può dare spazio a fantasia ed estro. Colorare, nella prima infanzia, è una delle forme di comunicazioni espressive più potenti oltre che uno strumento sociale aggregante. Il colore come mezzo di comunicazione può assumere funzione visiva, simbolica, associativa, emozionale e fisiologica. E' capace di indurre cambiamenti nell’equilibrio neurofisiologico e comportamentale dell’essere umano. Il colore, spesso viene inteso anche come forma di terapia volta al miglioramento del benessere fisico e psicologico di ognuno.
Il PECS
PECS è l’acronimo di “Picture Exchange Communication System†ovvero Sistema di Comunicazione mediante Scambio per Immagini. Tale sistema punta allo sviluppo della Comunicazione Funzionale e della Comunicazione come scambio sociale, attraverso un programma di apprendimento a piccoli passi che comprende 6 fasi (Fasi I – VI). E’ facile da imparare ed il suo impiego, oltre che poco costoso, è utilizzabile in diversi contesti (casa, scuola, etc.). Basato sull’uso di ‘rinforzi’ ha come obiettivo quello di incoraggiare la spontaneità e l’iniziativa del bambino nella comunicazione. In questa sezione del sito, sono presenti quasi 4000 simboli utilizzabili nella sistema di comunicazione descritto.
Ferdinando e Paola
|