Homepage   |    Contatti   |    Sitemap  




Chi siamo Biomedico Neurosviluppo ABA Scuola Newsletter Esperienze Notizie il Nostro Movimento

Homepage arrow Biomedico arrow Studi e articoli scientifici arrow Protocollo per il biofilm della Dr. Anjiu Usman
Protocollo per il biofilm della Dr. Anjiu Usman Stampa E-mail

Protocollo per il Biofilm

Anju I. Usman, M.D

 

 

Autore

La dottoressa Usman è il direttore del True Health Medical Center di Naperville, in Illinois, dove si è specializzata nel trattamento  degli scompensi biochimici nei bambini con sindrome autistica e autismo. La Dr. Usman è un medico DAN! (Defeat Autism Now) ed ha studiato lo scompenso rame/zinco, la disfunzione della metallotioneina e ne ha promosso le cure. Ha studiato all'Indiana University, ha svolto il praticantato presso il Cook County Hospital ed è iscritta nell'albo dei medici di famiglia.

La Dr. Usman è membro del Professional Advisory Committe, Autism Society of Illinois.[1]

 

 

Premesse


Cos'è il biofilm?

Filamentous bacteria and Giardia lamblia (Enlarged view)
 
Batteri filamentosi e  Giardia lamblia (ingrandimento)[2]

Il biofilm prodotto da questi organismi resistenti può essere visto solo al microscopio elettronico e ne rende difficoltosa la coltura.[3]

Biofilm: - Ceppi resistenti di microrganismi rimangono vitali producendo una  copertura polisaccaride (matrice) che li protegge dall'ambiente ostile in cui provano a sopravvivere. Questa ricopertura extracellulare viene chiamata biofilm.[4][5]

Anche la nostra normale flora produce un biofilm naturale, ma gli organismi resistenti producono un biofilm che prende il sopravvento, impedendo alla normale flora di svilupparsi.[3]

 
Questa immagine della collezione ASM Ã¨ una scansione elettronica  micrografata (SEM) della copertura mucosa dell'intestino tenue di un topo. L'immagine mostra come gli organismi vivano nella copertura mucosa e sui villi. Si noti il modo in cui la copertura mucosa copre i villi e il suo spessore.[6]

 
 
 

Formazione del Biofilm

Generalized scheme depicting the development of gut biofilms.
 
Schema che  descrive lo sviluppo dei biofilm intestinali.[7]
 
Mucosal Layer
 
Copertura mucosa7]
 

 

Possibili implicazioni sulla formazione del biofilm in pazienti con Disordini dello Spettro Autistico

Hypothesis

Dr. Usman - I presented a theory about the implications of biofilm production by resistant strains of bacteria/fungus in our ASD patients who have persistent dysbiosis to the Defeat Autism Now Think Tank Oct. 11, 2007
 
Dr. Usman - Ho presentato una teoria sulle implicazioni della produzione del  biofilm da parte di ceppi resistenti di funghi e batteri nei nostri pazienti ASD che hanno disbiosi persistenti al Think Tank del Defeat Autism Now  l'11 Ottobre 2007


Ipotesi sul biofilm
La produzione anormale di biofilm da parte di ceppi resistenti di microrganismi potrebbe essere una possibile eziologia del perchè molti dei nostri pazienti non hanno colture delle feci positive per candida ed altri batteri, ma migliorano quando vengono loro somministrati antifungali e antibiotici, e ripeggiorano quando smettono.[3]

Perchè così tanti bambini con ASD soffrono di disbiosi persistente?

Giugno 2007 - La ricerca che ho condotto nella letteratura medica con l'aiuto di Teresa Conrick, MS e Sonja Hintz, RN è stata del tutto convincente.[3]

Esperimenti fatti in vitro mostrano che questa copertura di natura polisaccaride è caricata negativamente, e che è tenuta insieme da ioni carichi positivamente come Ca, Mg, e Fe. Il ferro sembra giocare un ruolo importante sul modo in cui questi batteri eludono il sistema immunitario.
Un ulteriore lavoro su VRSA/MRSA e biofilm pseudomonas in vitro ha indicato che questo biofilm può essere penetrato usando una combinazione di  EDTA e di un antibiotico; per gli studi sono state usate Vancomicina per Stafilococchi e Gentamicina per Pseudomonas.
  1. Noi tutti sappiamo che la qualità di aria, acqua e cibi non è ideale e contiene numerose tossine e allergeni.
  2. I nostri bambini hanno una scuscettibilità genetica nella capacità di affrontare questo carico tossico. 
  3. La ricerca ci dimostra che questi organismi resistenti tendono a svilupparsi in ambienti tossici ostili e dopo numerosi cicli di antibiotici.
Questa teoria potrebbe anche spiegare i vari sottotipi della nostra sottopopolazione ASD che ha comportamenti anormali, come battere la testa o agitazione, che sembrano essere relative a dolore intestinale, sebbene diano test negativi.
Il terzo sottotipo per cui questo sembra rilevante è il gruppo di bambini che ha:
  • infezioni da strptococco riccorrenti,
  • OCD,
  • comportamenti perseverativi o ripetitivei che peggiorano in primavera ed autunno, ma non risultano positivi ai test per rilevare lo streptococco.

 

Visione d'insieme del protocollo

Il protocollo che il mio staff ed io abbiamo sviluppato è stato presentato ai suoi inizi al Think Tank dell' Ottobre 2007. Il Think Tank del  Defeat Autism Now è una riunione in cui vengono esposte nuove idee per la discussione e per ulteriori ricerche. Questo protocollo non venne discusso nei dettagli (gli furono concessi 15 minuti), e non si intendeva quindi diffonderlo largamente, ma il Dr Bradstreet ne ha parlato durante il suo intervento dal titolo New Advancements e medici e genitori di tutto il mondo ci chiedono informazioni su di esso.

 

Avvertenze

Faccio comunque alcune avvertenze, specificando prima di tutto che si tratta di qualcosa completamente nuovo e che abbiamo usato questo protocollo con circa 60 pazienti.

I primi due sono stati i figli di  Teresa e Sonja - uno con ASD e comportamenti autolesionistici, l'altro con colitie, senza autismo. Entrambi questi pazienti stanno procedendo bene.
Questo trattamento, comunque, deve essere individualizzato per ogni singolo paziente, secondo la sua specifica costituzione e capacità di affrontare sia il die-off che la reazione di detossificazione. 
Dai nostri altri pazienti abbiamo visto varie risposte, da una diminuita iperattività e autostimolazioni ad un aumento di agitazione, fino a una mancanza di risposta.

Naturalmente possiamo avere degli ostacoli lungo il nostro viaggio verso la guarigione.

 

Risveglio del Sistema Immunitario

I più grossi problemi che questo approccio può presentare sono relativi al risveglio del sistema immunitario verso questi organismi che prima non riconosceva. Il corpo finalmente vede i batteri o la candida che erano lì creando ovunque effetti devastanti. [8]

I pazienti possono avere in forma anche acuta:

  • vomito,
  • diarrea,
  • temperatura alta.

Possono comparire infiammazioni o eruzioni della pelle, specialmente se il die off è immediato.

 

Detossificazione dai metalli pesanti

L'altro problema teorico è che il  biofilm può essere anche legato a metalli tossici come l'alluminio e il piombo. Quando questo biofilm tossico viene distrutto, i metalli pesanti possono essere rilasciati nel tratto gastrointestinale per essere escreti. Il nostro protocol è stato sviluppato per affrontare questa possibilità.[3]

Nota
Persone con alti livelli di mercurio nel corpo hanno maggiori:
  • disturbi ormonali,
  • disturbi immunitari,
  • infezioni fungali ricorrenti,
  • infezioni batteriche croniche [9]
vedere l'articolo  Tossicità da mercurio e sistema endocrino 

 

Passi successivi

Vi esorto tutti ad avere pazienza e ad aspettare che si raccolgano più dati su questo tipo di approccio in modo da  potervi offrire un protocollo sicuro ed efficace. [3]

Ricordate, il vostro medico dovrebbe intraprendere questo approccio gradualmente con in mente le necessità uniche ed individuali del vostro bambino. A causa della possibilità di effetti collaterali negativi, e la necessità di monitorare i pazienti con grande attenzione, e il possibile uso di farmaci, questo programma di trattamento dovrebbe essere intrapreso solo con l'aiuto del vostro medico.[3]

 

Il vero protocollo per il biofilm intestinale(tm)

 

Approccio generale

Questo è un programma di trattamento a breve termine che utilizziamo per 2-3 mesi.
Step Descrizione Farmaci/Supplementi
Uno Lisi e distacco della matrice polisaccaride (a stomaco vuoto, 30-60 min precedenti allo Step 2)
  • Uso di enzimi specifici. (questi devono essere raffinati e purificati, in quanto gli enzimi che abbiamo oggi diponibili non sono l'ideale)
  • Uso di un chelante che possa legarsi ai minerali nella matrice (se non attuato adeguatamente questo può causare deplezione di minerali nel corpo - non tentare la chelazione senza adeguata supervisione medica)
Due Affrontare i microbi
  • Considerare l'uso di antibiotici, prodotti di erboristeria o omeopatici.
  • (il nostro studio ha avuto lunga esperienza con tutte e tre le modalità, e abbiamo trovato che la scelta "dipende dal bambino". Stiamo anche ricercando su una quarta modalità che sembra molto promettente per sradicare questi organismi pestiferi.
Tre (questo è il più importante- non saltate questo step) Pulizia - Dare 1-2 ore dopo lo Step 2 se possibile, o di notte
  • Qui usiamo tutto quello che può legarsi alla matrice (mucus), da prodotti del die off, e possibili metalli nell'intestino.
  • Prodotti usati sono carbone vegetale,  sale acidico, argille, alghe, zeolite,.... preferiamo la  pectina. Talvolta li utilizziamo tutti.
General Support
  Altri fattori importanti
  • Probiotici, naturalmente.
  • Antinfiammatori come EFA, antiossidanti, curcumino...
  • Alimenti fermentati naturalmente come kefir, kombucha...
  • Alimenti sani e non tossici  (senza ormoni e antibiotici, biologici)

Questo protocollo è ancora in fase di sviluppo e non è completamente definito. Lo abbiamo usato per circa 6 mesi in uno specifico sottogruppo di pazienti.


 

Esempio

Caso esempio
Step Descrizione Modalità d'uso Farmaci/Supplementi
Step 1 Distacco della matrice A stomaco vuoto 30 minuti prima di un pasto o un'ora dopo 
Step 2 Affrontare i microbi Aspettare 30-60 minuti
Step 3 Pulizia Aspettare1-2 ore Carbone vegetale attivo
Durata non inferiore ai 2 mesi



 

Obiettivo finale

Ricordate, il nostro obiettivo finale è il ripristino della normale flora batterica e del biofilm regolare. Questo richiede tempo ed il processo è lento. Ci vogliono anni in alcuni pazienti per  raggiungere questo punto e ci vuole tempo per tornare indietro.


 

Altre notizie


 

Referenze

"…the autoimmune process can be arrested if the interplay between genes and environmental triggers is prevented by re-establishing intestinal barrier function...", - Mechanisms of Disease: the role of intestinal barrier function in the pathogenesis of gastrointestinal autoimmune disease. (Fasano, 2005)
  1. http://autismillinois.org/asiboard.aspx
  2. Ken Rozee (kenneth.rozee@dal.ca), W. Costerton, K. Lam, Scanning Electron Micrographs of Mucous Layer of Mouse Ileum Showing Bacterial Growth - Part I; Jan 2002; MicrobeLibrary.org
  3. 3.0 3.1 3.2 3.3 3.4 3.5 3.6 Autism-Mercury 213277
  4. Christopher Freeman, Maurice Lock, The biofilm polysaccharide matrix: a buffer against changing organic substrate supply, American Society of Limnology and Oceanography; 1998; http://www.jstor.org/pss/2838221
  5. Jeffrey B. Kaplan, Kabilan Velliyagounder, Chandran Ragunath, Holger Rohde, Dietrich Mack, Johannes K.-M. Knobloch, and Narayanan Ramasubbu, Genes Involved in the Synthesis and Degradation of Matrix Polysaccharide in Actinobacillus actinomycetemcomitans and Actinobacillus pleuropneumoniae Biofilms, Journal of Bacteriology, December 2004, p. 8213-8220, Vol. 186, No. 24 0021-9193
  6. Biofilms Online.com Primer http://www.biofilmsonline.com/cgi-bin/biofilmsonline/ed_where_primer.html
  7. 7.0 7.1 Brigitta Kleessen, Michael Blaut, Modulation of gut mucosal biofilms, British Journal of Nutrition, 2005, 93, Suppl 1. S35-S40
  8. Mark Cichocki, R.N., What is Immune Reconstitution Syndrome? Rebuilding the Immune System Can Cause Problems, About.com http://aids.about.com/od/otherconditions/a/immunerecon.htm; July 26, 2007
  9. Summers, A.O., Wireman, J., Vimy, M.J., Lorscheider, F.L., Marshall, B., Levy, S.B., Bennett, s., Billard, L., Mercury released from dental "silver" fillings provokes an increase in mercury and antibiotic resistant bacteria in primates oral and intestinal flora; Antimicrobial Agents and Chemotherapy, vol. 37, pp.825-834, 1993
 
 
 
 
< Prec.   Pros. >
 
Entra nel nostro

FORUM

parla con i genitori
La risposta dei genitori di EA
Autismo, inefficaci gli
interventi dietetici? 



Invia la tua testimonianza!
 
Iscriviti alla NWL di EA


Tutte le principali notizie riguardanti l'autismo, uno strumento informativo potente e prezioso!

Clicca per iscriverti alla nostra Newsletter!

Carlo sempre con noi!



Questo sito è dedicato alla memoria di Carlo Carlone





Iscriviti al nostro feed RSS
 
Creative Commons License Il materiale contenuto in questo portale ha esclusivamente carattere informativo, non deve essere in alcun modo inteso come consiglio medico ed è protetto dalla licenza CC (by-nc-nd). - Design by RT
Cookie Policy