Workshop organizzato da "Obbiettivo Comunicare" a Cagliari
Introduzione all’Analisi Comportamentale Applicata (ABA) e all’insegnamento del Comportamento Verbale (VB) in classe
30 Giugno - 1 Luglio 2010
relatore: Thomas Caffrey
Usare l'analisi del linguaggio come comportamento sotto l'influenza del principio del condizionamento operante, permette un modello attuabile per aiutare i bambini con deficit del linguaggio. La ricerca ha dimostrato che le applicazioni di questi principi guidano lo sviluppo delle abilità di comunicazione funzionale, le riduzioni dei comportamenti problema ed un incremento nell'inizio della socialità . Organizzato da: Cooperativa Obbiettivo Comunicare- arl- onlus e da VBN Training In collaborazione con: l’associazione Genitori e Autismo di Roma, il portale EmergenzaAutismo e Io Cresco,Conad tirreno, la Curia Arcivescovile.
Il Workshop offrirà un'introduzione all'uso di principi dell'analisi comportamentale Applicata (ABA) Questo Workshop introduttivo illustrerà attraverso un ampio uso di immagini, come i principi dell' Applied Behavior Analysis (ABA) che sottolineano l'insegnamento del comportamento verbale (VB), siano efficacemente applicati in classe inserendoli nel linguaggio dell'insegnamento e altre importanti abilità per i bambini con disordini dello sviluppo. In particolare, ai partecipanti verranno presentati i fondamentali principi scientifici, le procedure e le raccomandazioni istruzionali per aiutare gli insegnanti, operatori e terapisti a:
• Costruire un rapporto con lo studente
• Promuovere l'interazione tra pari
• Sviluppare un PEI con finalità adeguate allo sviluppo di ogni studente
• Insegnare le abilità della comunicazione funzionale agli studenti verbali e non-verbali
• Catturare e pianificare la motivazione e quindi usarla per espandere il repertorio linguistico
• Selezionare le attività di gruppo che promuovono la comunicazione funzionale e l'interazione tra pari
• Far passare gli studenti dall'insegnamento ambientale naturale (NET) all'insegnamento strutturato (ITT)
• Stabilire e mantenere un livello elevato (preciso e veloce) della risposta dello studente durante l'insegnamento strutturato
• Insegnare le abilità accademiche (lettura, matematica ...) usando i curricula basati sulla ricerca scientifica
• Gestire i comportamenti problema
Informazioni e Iscrizione on-line:
Centro Psicoeducativo Per i Disturbi Pervasivi Dello Sviluppo
via Barbagia,41 09045 Quartu Sant’Elena
Web: www.obbiettivocomunicare.it
e-mail: alfa.pi@tiscali.it
tel-fax: 070891862
cell. 393\9611324 – 393\9611269 – 393\9611713
Costo Workshop:
80 € tramite bonifico bancario intestato a:
Cooperativa Obbiettivo Comunicare arl Onlus
Causale: workshop ABA/VP 30 Giugno e 1 Luglio 2010
Per partecipare, compilare la seguente SCHEDA DI ISCRIZIONE
Relatore: Thomas M. Caffrey - Specializzato in Analisi Comportamentale presso la Penn State University ed è certificato Board Certified Behavior Analyst www.vbntraining.com/index.asp E' stato premiato con il Project of istinction per il suo lavoro di formazione per i paraprofessionisti che lavorano con bambini con autismo.Si è laureato in Educazione presso l'Arizona State University e ha conseguito un Master presso la Georgian Court University in cui è stato premiato con il Project of Distinction per il suo lavoro di formazione per i paraprofessionisti che lavorano con bambini con autismo. Si è inoltre specializzato in Analisi Comportamentale presso la Penn State University ed è certificato Board Certified Behavior Analyst. E' coautore con il Dr. Vincent J. Carbone di una serie di CD, The Verbal Behavior Approach to Teaching Children with Autism ( http://www.abatoolchest.com), che costituiscono un corso di formazione per paraprofessionisti di circa 8 ore. Ha anche fondato il Verbal Behavior Network ( http://www.verbalbehaviornetwork.com), una soluzione online per supportare I professionisti che lavorano con bambini con autismo. Ha inoltre sviluppato una serie di workshop in otto parti per genitori di bambini con autismo dal titolo Teaching Children with Autism in Public School Settings ( http://www.poac.net). Attualmente fornisce consulti e presenta workshops a scuole ed enti che si occupano di bambini con autismo negli Stati Uniti ed in Irlanda. E' specializzato nell'insegnare abilità di comunicazione funzionale e nell'aiutare gli insegnanti ad attuare strategie per controllare problemi comportamentali in ambiente scolastico.
|