Breve relazione su ‘‘Sintomi allergici†in bambini nello spettro autistico
C’è più di quello che sembra?
Traduzione M. Lenarduzzi
Asimenia Angelidou • Konstantinos-Dionysios Alysandratos •Shahrzad Asadi • Bodi Zhang • Konstantinos Francis •
Magdalini Vasiadi • Dimitrios Kalogeromitros • Theoharis C. Theoharides
Springer Science+Business Media, LLC 2011
Abstract
Molti bambini con disturbi dello spettro autistico (ASD) hanno sia familiari che / o storia personale di “sintomatologia allergicaâ€, spesso in assenza di positività ai test cutanei o al RAST. Questi sintomi possono suggerire l’attivazione dei mastociti da parte di fattori scatenanti non-allergici. Inoltre, i bambini con la sindrome di attivazione delle cellule mastociti o con mastocitosi(MCAS), uno spettro di malattie rare caratterizzate da aumento del numero di mastociti attivati ??in molti organi, sembrano avere ASD a un tasso dieci volte superiore (1 / 10 bambini) di quello della popolazione generale (1 / 100 bambini). L’attivazione delle cellule mastociti a causa di fattori scatenanti di tipo allergico, infettivo, ambientale e legati allo stress, specialmente perinatale, libererebbe molecole pro-infiammatorie e neurotossiche. Noi ipotizziamo che questi mastociti potrebbero distruggere le barriere intestino-sangue-cervello,contribuendo così all’infiammazione del cervello e alla patogenesi ASD.
Una maggiore reattività dei mastociti può definire un sottogruppo di soggetti con autismo, che potrebbero beneficiare dell’inibizione dell’attivazione mastocitaria.
Parole chiave: allergia, autismo, cervello, intolleranze alimentari, infiammazione, mastociti, Disordini dello spettro autistico.
Scarica il PDF completo
|