Homepage   |    Contatti   |    Sitemap  




Chi siamo Biomedico Neurosviluppo ABA Scuola Newsletter Esperienze Notizie il Nostro Movimento

Homepage
Stampa E-mail

Acrodinia: indicatore del fattore di rischio-autismo



Australia: una storia familiare di sensibilità al mercurio è un fattore di rischio per l'autismo 

Acrodinia: Malattia dell'infanzia (dal greco àcros, estremo e odyne, dolore), molto rara, che è caratterizzata da violenti dolori e arrossamento delle mani e dei piedi con conseguente desquamazione della pelle e profusa sudorazione di tutto il corpo. Il prurito continuo, i formicolii, i dolori lancinanti, mutano profondamente l'atteggiamento e l'umore del bambino, che soffre di insonnia, non mangia, non gioca. I dolori si calmano immergendo le parti doloranti in acqua fredda. Nei casi più gravi è possibile la morte improvvisa. La causa è da ricercarsi in un avvelenamento acuto da mercurio; la cura prevede l'eliminazione della fonte dell'avvelenamento e la somministrazione di penicillamina.

Numeri incredibili!

Una nuova ricerca svolta in Australia ha identificato nella Acrodinia Infantile (Pink Disease) nei progenitori un fattore di rischio per i disordini dello spettro autistico: i discendenti dei malati di Acrodinia, una forma particolare di intossicazione infantile da mercurio comune nella prima metà del ventesimo secolo, avrebbero un livello di autismo più alto rispetto alla normale popolazione di ben 7 volte.
Il nuovo studio, pubblicato il 28 Luglio su Journal of Toxicology and Environmental Health ha investigato l'ipotesi che l'autismo possa risultare dall'interazione tra l'esposizione al mercurio e una predisposizione genetica alla sensibilità ad esso. Attualmente, 43 studi peer-reviewed supportano un legame tra mercurio e autismo, e gli esperti concordano che l'autismo sia causato dall'interazione tra suscettibilità genetica e esposizioni ambientali.

I ricercatori australiani David Austin, Ph.D. e Kerrie Shandley hanno cercato di capire se i soggetti con una nota ipersensibilità al mercurio avevano più probabilità di avere discendenti con disordini dello spettro autistico e hanno intervistato 522 adulti sopravvissuti alla Acrodinia sulla salute dei loro nipoti. Hanno così trovato che 1 loro nipote su 25 aveva un disordine dello spettro autistico rispetto ad 1 bambino ogni 160 della stessa età nella popolazione generale in Australia: uno sbalorditivo aumento di 6 volte del rischio! Il Dr. Austin ha rilasciato il seguente commento:

"Il grande aumento della diffusione dell'autismo in questo gruppo di bambini era sorprendente specialmente dato che gli altri disordini infantili erano ai normali livelli. La cosa che differenziava questi bambini dalla popolazione generale, alla quale sono stati paragonati, era una storia familiare di sensibilità al mercurio. I risultati parlano da soli"

Ci uniamo all'organizzazione SafeMinds, e in particolare a Lyn Redwood, il cui figlio è stato diagnosticato con autismo e intossicazione da mercurio, nel chiedere a tutte le aziende farmaceutiche di eliminare una volta per tutte il mercurio dai loro prodotti. La FDA ha identificato oltre 130 prodotti medici e 7 vaccini che contengono mercurio: continuare ad usarli oggi, nel ventunesimo secolo, quando abbiamo a disposizione alternative più efficaci e più sicure per la salute, è inaccettabile e pericoloso.

Maggiori informazioni QUI

 
Bambina con Acrodinia
(forma di avvelenamento da Mercurio)
Bambino con diagnosi di Autismo


 
< Prec.   Pros. >
 
Entra nel nostro

FORUM

parla con i genitori
La risposta dei genitori di EA
Autismo, inefficaci gli
interventi dietetici? 



Invia la tua testimonianza!
 
Iscriviti alla NWL di EA


Tutte le principali notizie riguardanti l'autismo, uno strumento informativo potente e prezioso!

Clicca per iscriverti alla nostra Newsletter!

Carlo sempre con noi!



Questo sito è dedicato alla memoria di Carlo Carlone





Iscriviti al nostro feed RSS
 
Creative Commons License Il materiale contenuto in questo portale ha esclusivamente carattere informativo, non deve essere in alcun modo inteso come consiglio medico ed è protetto dalla licenza CC (by-nc-nd). - Design by RT
Cookie Policy