Capire e trattare i comportamenti autolesionistici, di S. Edelson |
|
|
Lautolesionismo è uno dei comportamenti più devastanti manifestati dalle persone con disabilità dello sviluppo. Le forme più comuni sono: sbattere la testa, mordersi le mani, grattarsi violentemente e graffiarsi. Ci sono molte ragioni possibili per comportamenti del genere che vanno dalla biochimica allambiente sociale. Questo documento di Steve Edelson, Direttore dell'ARI, vuole discutere molte delle cause dellautolesionismo e descrivere interventi volti a risolvere le cause alla sua base.
Capire e trattare i comportamenti autolesionistici
di Stephen M. Edelson, Ph.D.

|
Il Dr. Edelson è il Direttore dellAutism Research Institute. Ha operato come Direttore Associato dell`ARI oltre ad essere Direttore del Center for the Study of Autism" a Salem, Oregon. E` membro dell Autism Society of America`s Professional Advisory Board e ha ricevuto il riconoscimento dell` ASA come " Volontario dell`anno nel 2000. E` presidente della Society for Auditory Intervention Techniques (Società per l`AIT) ed è presidente dell`Autism Society dell` Oregon. Ha condotto ricerche sui fattori causali e sui trattamenti dellautismo per trentanni. I suoi studi hanno abbracciato varie aree di interesse comprendenti gli aspetti comportamentali, cognitivi, il sensoriali ed il biomedici del disturbo autistico
|
|