La dr. Cunningham è una mente brillante che, cito la presentazione sul suo sito web, è focalizzata sullo
“studio su autoimmunità e comportamenti che si manifestano in malattie come la corea di Sydenham in seguito ad una infezione da streptococco. Il nostro studio ha identificato la segnalazione di cellule neuronali mediata da anticorpi come base per il disturbo del movimento di tipo coreico. Altri disturbi psichiatrici e/o del movimento come il Disturbo ossessivo compulsivo, la sindrome di Tourette e i tic, sono anch’essi indagati come possibili sottogruppi che possono essere correlati a infezioni da streptococco e / o alla presenza di autoanticorpi che fungono da segnali nel cervello." La dr. Cunningham è dal 1985 che fa questo tipo di ricerca sullo Streptococco e le sue molteplici inquietanti manifestazioni: molte famiglie di ragazzini PANDAS (Disordine neuropsichiatrico autoimmune ad esordio pediatrico associato allo streptococco) hanno riferito di una storia familiare con presenza di Streptococco, corea di Sydenham, febbre reumatica e altre malattie autoimmuni.
Ecco la citazione della Dr.Cunningham:
"Se è stato dimostrato che gli autoanticorpi sono in grado di influenzare i comportamenti, questo cambierà il nostro modo di pensare e trattare i disturbi mentali per sempre".
Per me, questa frase significativa riassume così tanto di quello che vedo in Meg, che ho letto nelle mie ricerche e sento dentro di me. Ci sono anche altri ricercatori che stanno esaminando autoimmunità , sintomi comportamentali, e malattie. Qui ne riporto una prima parte, lunga, ma vale la pena leggere. Ho scelto estratti che riguardano autismo, Megan e le sue problematiche autoimmuni: “Il ruolo delle infezioni batteriche e virali croniche nelle malattie neurodegenerative, neurocomportamentali, psichiatrche, autoimmuni e nelle malattie da affaticamento":
Parte 1 : "Le infezioni croniche sembrano essere caratteristiche comuni di varie malattie, comprese le malattie neurodegenerative, psichiatriche e neurocomportamentali, le malattie autoimmuni, le malattie caratterizzate da affaticamento cronico e altre condizioni.1-4 Le malattie neurodegenerative, le malattie croniche degenerative del sistema nervoso centrale (SNC) che provocano la demenza, sono soprattutto le malattie degli anziani. Al contrario, le malattie neuro-comportamentali si riscontrano soprattutto nei pazienti più giovani e comprendono disturbi dello spettro autistico (ASD), come autismo, disturbo da deficit di attenzione, la sindrome di Asperger e altre disordini.5 Per la maggior parte, le cause di queste malattie neurologiche rimangono in gran parte sconosciute.” 2
Malattie neurodegenerative
Sclerosi laterale amiotrofica
Sclerosi multipla
Malattia di Alzheimer
Malattia di Parkinson
Malattie neurocomportamentali
Disordini dello spettro autistico ..... Questi pazienti spesso mostrano azioni ripetitive e sviluppano fissazioni fastidiose con alcuni oggetti e sono spesso sensibili, fino ad arrivare a provare dolore, a certi suoni, sapori e odori.140, 141 Le infezioni croniche sembrano essere un elemento importante nello sviluppo dei ASD.
6, 16, 143, 144 Nei pazienti ASD sono stati individuati oltre 50 diversi tipi di infezioni batteriche, virali e fungine
6, alcune apparentemente piĂą importanti di altre nel causare i sintomi .... Le esposizioni ambientali a sostanze chimiche e metalli pesanti sembrano essere importanti nello sviluppo dei ASD.
140, 141, 147, 148 La relazione tra ASD e metalli pesanti può coinvolgere il ruolo dei vaccini multipli nella patogenesi dei disturbi dello spettro autistico.
130, 141 I pazienti ASD spesso mostrano i primi segni e sintomi dopo le vaccinazioni infantili, e il forte aumento dei tassi di autismo si è verificato solo dopo che il vaccino MMR ha iniziato ad essere pratica comune.
141 In alcuni stati degli Stati Uniti i bambini ricevono ben 33 i vaccini prima di entrare nella scuola.
140 Questi vaccini possono contenere mercurio e altri conservanti tossici, alcuni possono anche contenere batteri contaminanti, come si riscontra nei vaccini veterinari.
149
Quando sono presenti sintomi neurologici, devono essere prese in considerazione le infezioni del sistema nervoso centrale. Le infezioni cerebrali sono in grado di stimolare risposte gliali, e la presenza di infezioni virali e batteriche nelle cellule nervose è in grado di stimolare risposte autoimmuni contro gli antigeni delle cellule nervose così come le infezioni all'interno delle stesse cellule.
155
Disturbi psichiatrici
Disordini psichiatrici associati ad infezioni da Borrelia
Schizofrenia
Disordini neuropsichiatrici del movimento
Sindrome di Giles de la Tourette
Corea di Sydenham
.... Un ruolo delle infezioni da streptococco (PANDAS, vedi sotto) come agente causale o come agente di mediazione nella Sindrome di Tourette è stata stabilito già diversi anni fa.
3 .... Come accennato in precedenza, le infezioni da streptococco possono svolgere un ruolo centrale in queste sindromi. .....
35
PANDAS:
Disordini neuropsichiatrici autoimmuni ad esordio pediatrico associati ad infezioni da streptococco.
Le infezioni streptococciche nei bambini sono di solito benigne e limitate. In una piccola percentuale di bambini tuttavia, possono verificarsi importanti postumi psichiatrici e/o neurologici. La disfunzione dei gangli della base post-streptococcica è stata descritta nelle sue varie manifestazioni, che rientrano in un complesso di sintomi relativamente ben definito detto PANDAS.
52
- I bambini con nuova diagnosi di OCD, TS (Tourette) o tic, avevano maggiori probabilitĂ rispetto ai bambini del gruppo di controllo di aver avuto infezioni streptococciche nel corso dell'anno precedente.
- Infezioni streptococciche precedenti erano anche associate a diagnosi di ADHD.
- Risultati simili sono stati riscontrati in uno studio retrospettivo su 176 bambini e adolescenti con tic, TS, e problemi relativi.
55 In uno studio su bambini da 4 a 13 anni con disturbo ossessivo compulsivo, TS, o tic si è visto che questi disturbi avevano una maggiore probabilità di essere presenti rispetto al gruppo di controllo quando c’era stata una precedente infezione da streptococco nei 3 mesi prima dell’esordio del disturbo vero e proprio.
- Il rischio era piĂą alto tra i bambini con piĂą infezioni da streptococco avvenute entro 12 mesi.
- Avere infezioni multiple da streptococco beta-emolitico gruppo A entro un periodo di 12 mesi è risultato essere un fattore di aumentato rischio per TS ( sindrome di Tourette).
- Risultati simili sono stati riscontrati in pazienti con sintomi tipici Tourette
57. La frequenza di titoli elevati ASO si è dimostrata essere più alta anche in pazienti ADHD (64%) rispetto al gruppo di controllo (34%). 58
Il meccanismo patogenico potrebbe essere quindi secondario all’attivazione del sistema immunitario, manifestandosi attraverso una risposta di tipo autoimmune.
Malattie autoimmuni
Le infezioni sono associate a varie condizioni autoimmuni.
38-40 L’autoimmunità può verificarsi quando ci sono episodi simil-infettivi, quando cioè batteri-carenti-di parete cellulare vengono rilasciati da cellule contenenti parti delle membrane cellulari, e vengono quindi recepiti da parte del sistema immunitario come parte di un complesso antigene batterico, oppure quando ci sono batteri in grado di sintetizzare glicolipidi, glicoproteine e polisaccaridi che sono abbastanza simili nella struttura agli antigeni (mimetismo molecolare) e in tal modo sono in grado di stimolare le risposte autoimmuni contro antigeni simili nell’organismo ospite. E ancora, le infezioni virali possono indebolire o uccidere le cellule e quindi far rilasciare antigeni cellulari, che possono stimolare le risposte autoimmuni, oppure possono incorporare molecole come gangliosidi nelle loro strutture.
Oltre al mimetismo molecolare, l’autoimmunità coinvolge diverse altre complesse relazioni all'interno dell'organismo ospite, tra cui le citochine infiammatorie, la segnalazione dei recettori, le proteine dello stress , l’ossido nitrico e altri radicali liberi correlati allo stress, oltre ad altri fattori che insieme portano a sviluppare malattie autoimmuni.
Questa è una buona sintesi di scienza e di meccanismi della malattia, ma guardiamo più da vicino l'autismo. Una delle sue caratteristiche sono le "azioni ripetitive" e "le fissazioni fastidiose." Guardando mia figlia durante un’infezione da streptococco o un’infezione virale, i tic e le manifestazioni di disturbo ossessivo compulsivo sono strazianti. Sappiamo che questo può essere P.A.N.D.A.S. e quelle famiglie in cui non è presente l'autismo, ma stanno SOLO combattendo Streptococco, infezioni virali e / o autoimmuni, e i loro effetti, spesso riferiscono sintomi simili nei loro bambini molto malati. Una madre con cui ho recentemente chattato on-line, mi ha detto che suo figlio ha sviluppato il PANDAS all'età di 9 anni. Gli suoi episodi di tic e di movimenti coreiformi divennero molto gravi e sono durati fino ai 12 anni, quando è stato diagnosticato "autistico." Lei era d’accordo: "Mio figlio è diventato sempre più simile ad un bambino con autismo ogni volta che aveva un peggioramento PANDAS.
Tutto questo lo ha portato ad una enorme difficoltĂ a "trovare le parole", come lui stesso ci ha detto".
La verità inquietante emerge: sempre più madri riportano l’esordio del PANDAS subito dopo la vaccinazione - "esordio dei sintomi P.A.N.D.A.S. nel gennaio 2010, 28 giorni dopo un vaccino contro la meningite" - "A mio figlio è stata diagnosticata infezione da Streptococco 14 giorni dopo la seconda dose di vaccino H1N1. I comportamenti P.A.N.D.A.S. si sono manifestati circa un mese dopo” - "Ha sviluppato i sintomi PANDAS entro una settimana dopo aver fatto il vaccino contro la varicella all'età di 10 anni ".
C'è qualcosa di inquietante nelle somiglianze tra PANDAS e Autismo. Ecco una raccolta di dati medici e comportamenti descritti nel 1943, nei primi bambini con diagnosi di autismo.
Del Dr. Leo Kanner,
"Autistic Disturbances of Affective Contact"
- Mangiare, dice il rapporto, è sempre stato un problema per lui. Non ha mai mostrato un appetito normale.
- Tonsille grandi e logore.
- In seguito alla vaccinazione contro il vaiolo a 12 mesi, ha avuto un attacco di diarrea e febbre.
- Ha vomitato molto durante il suo primo anno di vita , e abbiamo cambiato spesso con scarso successo i vari latti artificiali.
- Le sue tonsille sono state rimosse quando aveva 3 anni.
- Ha smesso di assumere qualsiasi tipo di nutrimento a 3 mesi. Era alimentato con sonda cinque volte al giorno fino ad 1 anno di etĂ .
- Ha vomitato tutto il cibo dalla nascita fino al terzo mese.
- Il nonno materno, uno psicologo, era gravemente ossessivo, aveva numerosi tic, si lavava le mani ripetutamente, aveva pensieri persistenti ...
- Stava spesso a letto a causa di raffreddori, bronchiti, varicella, infezioni da streptococco, impetigine, e a causa di una condizione vagamente descritta dalla madre, confermata da pediatri, come “febbre reumatica”
- Ossessionato, domande ossessive sulle finestre, sulle sfumature, sulle stanze buie.
- Frequenti ospedalizzazioni a causa di problemi di alimentazione.
- Soffriva di raffreddori ripetuti e di episodi di otite media, condizione che ha richiesto miringotomia bilaterale.
- La nonna paterna è "ossessiva rispetto alla religione e si lava le mani ogni pochi minuti."
- Tendenze ossessive sono state segnalate - C'’è ossessività molto marcata - La routine giornaliera deve essere rispettata in modo rigido; ogni minimo cambiamento delle routine suscita scoppi di panico. ripetizione infinita delle stesse azioni.
- Possibile disturbo del comportamento postencefalico.
- Lei insiste sulla ripetizione della stessa routine, sempre. L’interruzione della routine è una delle occasioni più frequenti per le sue crisi. Le sue attività sono semplici e ripetitive: perline, bastoni, mattoncini, vengono messi insieme in un certo modo e sono sempre raggruppati esattamente allo stesso modo - monotonamente ripetitiva - insistenza sulla monotonia, non solo chiede le stesse cose, ma le chiede nella stessa sequenza.
- La vista di una asticella spezzata sulla porta del garage durante il suo giro giornaliero ha così sconvolto Carl che lui ha continuato a parlare e a fare domande in proposito per settimane.
- Un altro bambino, vedendo una bambola con un cappello e un’altra senza cappello, non si è dato pace fino a quando è stato trovato un altro cappello e messo sulla testa della bambola.
- Una situazione, una performance, una frase non è considerata completa se non è costituita esattamente dagli stessi elementi che erano presenti al momento in cui il bambino l’ha vissuta per la prima volta.
- Cinque avevano “teste relativamente grandi ".
Infezioni virali/ batteriche - comportamenti ripetitivi e ossessivi con tic, comportamenti compulsivi.
Dallo studio di Kanner non è però emerso che questi bambini, queste “prime cavie” della sperimentazione della sanità pubblica sul sistema immunitario, provenivano da famiglie coinvolte in diversa misura con sostanze chimiche tossiche, come il mercurio (in particolare etilmercurio). Neanche i programmi vaccinali, che iniziavano in quegli anni, con virus, batteri e che usavano il thimerosal come conservante sono stati considerati da Kanner, nei suoi ambulatori del Hopkins Psychiatry, perché, essendo un professionista che si occupava del comportamento, ha valutato i bambini e le loro famiglie dal punto di vista psicologico, classificandoli come freddi, gelidi e distaccati. Non ha guardato oltre, non ha visto che le tossine stavano creando una malattia, le tossine che possono penetrare la barriera emato-encefalica permettendo ai microbi, proprio quelli che la scienza stava invece cercando di “domare”, di raggiungere e colpire il cervello.
Cinque degli undici bambini dello studio avevano “teste grandi”. Per quanto tempo continuerà questa tragedia?
Teresa Conrick
Fonte Age of Autism
Traduzione Maria Lenarduzzi